Seguici su
Cerca

In evidenza

Ultime notizie

Comunicato ARST - variazioni autolinea 436
NOTIZIE
Lunedì, 13 Gennaio 2025

Dal giorno 13/01/2025 saranno operate alcune modifiche che interessano l’autolinea 436.
I nuovi orari modificati sono consultabili sul sito ARST SpA alla sezione "news". 


Tutte le novità
NOTIZIE
Venerdì, 10 Gennaio 2025
Contributi prima casa

Bando n. 5 PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER L'ACQUISTO O RISTRUTTURAZIONE DI PRIME CASE NEI COMUNI CON POPOLAZIONE INFERIORE AI 3.000 ABITANTI, A NORMA DELLA LEGGE REGIONALE N. 3 DEL 9 MARZO 2022, ART. 13, “DISPOSIZIONI IN MATERIA DI CONTRASTO ALLO SPOPOLAMENTO”, COMMA 2, LETT. B) – (ANNUALITA’ 2022 – 2023 – 2024 - 2025).


Vai alla pagina
NOTIZIE
Mercoledì, 08 Gennaio 2025
Bando di selezione Servizio Civile Universale 2025/2026
Il Comune di Las Plassas informa che è stato pubblicato il bando di selezione di Servizio Civile universale, con scadenza al 18 febbraio 2025 ore 14:00,  saranno selezionati n. 2 giovani che svolgeranno il Servizio Civile per un anno nei servizi comunali con un impegno di 25 ore settimanali.

Vai alla pagina
NOTIZIE
Mercoledì, 08 Gennaio 2025
Avviso pagamento Borsa di Studio Nazionale 2023/2024

Si rende noto che il Ministero dell'Istruzione e del Merito (MIM) ha disposto il pagamento delle borse di studio nazionali per l’anno scolastico 2023/2024.

Gli studenti beneficiari della borsa di studio nazionale non in possesso della Carta Postepay “Borsa di Studio” possono recarsi presso un qualsiasi ufficio postale del territorio nazionale senza necessità di utilizzare o esibire la Carta dello Studente ''IoStudio'' ma semplicemente comunicando all'operatore di dover ritirare la borsa di studio erogata dal Ministero dell'istruzione e del merito attraverso la consegna della Carta Postepay ''Borsa di Studio'' ed esibendo il codice fiscale e documento di identità in corso di validità.


Vai alla pagina
NOTIZIE
Lunedì, 07 Ottobre 2024
Apertura termini sottoscrizioni assicurazione agevolata avversità atmosferiche e calamità naturali autunno-inverno 2024

Dal 05 ottobre 2024 sono aperte le sottoscrizioni dei certificati per assicurazione agevolata contro avversità atmosferiche e calamità naturali autunno - inverno 2024.

 


Vai alla pagina
NOTIZIE
Mercoledì, 18 Settembre 2024
Carta dedicata a te - Lista Beneficiari 2024

E’ possibile visionare i 12 nuclei familiari beneficiari della Carta "Dedicata a te", individuati da INPS, nella lista consolidata dal Comune di Las Plassas, nel file allegato.
In ottemperanza alla vigente normativa sulla protezione dei dati personali, per sapere se si è percettori del beneficio, è sufficiente verificare se nell’elenco allegato è indicato il proprio codice di protocollo DSU ISEE.
Si tratta del codice alfanumerico presente in alto a destra nell'Attestazione ISEE riferita all'anno in cui è stata presentata. Questo il formato da visualizzare:  “INPS-ISEE-2024- XXXXXXXXX-00”, dove al posto delle “X” vi sono 9 numeri o lettere.

 


Vai alla pagina
NOTIZIE
Giovedì, 29 Agosto 2024
Rilascio autorizzazioni all'esercizio della caccia e foglio venatorio
Presso gli uffici Comunali è possibile fare richiesta per il rilascio/rinnovo dell'autorizzazione all'esercizio della caccia e del relativo foglio venatorio per l'annualità 2024/2025.

Vai alla pagina

Eventi

Argomenti in evidenza

Turismo

Las Plassas è un piccolo paese del Sud Sardegna, famoso per il suo Castello medievale.
All'interno del paese, oltre al castello, è possibile visitare il museo Muda e le chiese di San Sebastiano, Santa Maria Maddalena e di Santa Maria.
Le feste in onore di questi santi vengono celebrate rispettivamente a gennaio, luglio e settembre.
Altre festività caratteristiche del paese sono la sagra dei legumi a ottobre e la manifestazione "castle of rock" a giugno.
Esplora argomento

Museo Muda

Il Muda è un museo storico archeologico a tema medievale nato nel 2013. E' stato allestito all'interno di un'importante casa campidanese, casa Diana. All'interno del museo si possono ammirare i reperti provenienti dallo scavo archeologico realizzato nel 2007, attraverso i quali è stato possibile ricostruire la vita quotidiana del castello del Regno giudicale di Arborea.
Ogni reperto racconta infatti un aspetto della vita nel castello e della lunga storia dello stato arborense!

https://museomuda.it/
Esplora argomento

Collegamenti utili

CALCOLO IMU 2024
Meteo
ABBANOA
pagopa
Sportellu lìngua Sarda

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri