Vai al contenuto della pagina.
Regione Sardegna
Accesso ai servizi
Comune di Las Plassas
Cerca
Aree Tematiche
+
Ambiente e territorio
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Servizi scolastici
Commercio ed imprese
Sportellu lìngua Sarda
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Elezioni 2016 - in carica dal 05/06/2016 al 11/10/2021
Vivere Las Plassas
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Storia del Comune
MUDA, museo multimediale del Regno di Arborea
Il Castello di Las Plassas
Le Chiese
Sagre e manifestazioni
Musei e monumenti
Albo Pretorio
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Las Plassas
» Vivere Las Plassas
» Sagre e manifestazioni
Sagre e manifestazioni
Nel Paese di Las Plassas si festeggiano i patroni Santa Maria Maddalena e San Sebastiano, per il quale in particolare è tradizione ogni 19 gennaio accendere il falò benedetto e distribuire in tutte le case arance benedette.
I riti per Santa Maria Maddalena si celebrano il 22 Luglio
nell'antica parrocchiale
, costruita nella seconda metà del XVIII secolo ai piedi del
Castello
.
La più importante festa religiosa è quella in onore di
Santa Maria Vergine
, che si celebra l' 8 Settembre.
A fine Settembre il Comune di Las Plassas con il patrocinio della Provincia del Medio Campidano e del Consorzio Turistico "Sa Corona Arrubia", nonché con la collaborazione delle Associazioni del Paese e dell'Agenzia Laore Sardegna, organizza la
Sagra delle colture leguminose
, con un ricco calendario che rende omaggio al territorio.
Quest'anno la manifestazione si è svolta il 21 Settembre, in occasione della quale è stata organizzata la visita guidata all'impianto della Coop. R60 con descrizione delle tecniche colturali e dei processi di lavorazione dei prodotti e agli impianti di lavorazione , nel pomeriggio la ricca degustazione di pietanze a base di lenticchie e ceci preparate dalle massaie del paese. la giornata si è chiusa con balli in piazza.
Indietro
Vivere Las Plassas
Come raggiungerci
Galleria Fotografica
Il Comune in Breve
Storia del Comune
MUDA, museo multimediale del Regno di Arborea
Il Castello di Las Plassas
Le Chiese
Sagre e manifestazioni
Musei e monumenti
Comune di Las Plassas
Contatti
VIA CAGLIARI N. 18
09020 Las Plassas (SU)
C.F. 82002150926 - P.Iva: 02647770920
Telefono:
070/9364006
E-mail:
PEC:
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Regione Autonoma della Sardegna
Provincia Sud Sardegna
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Dichiarazione di accessibilità
Credits
© Comune di Las Plassas - Tutti i diritti riservati