Accesso ai servizi

Sagre e manifestazioni

Sagre e manifestazioni


Nel Paese di Las Plassas si festeggiano i patroni Santa Maria Maddalena e San Sebastiano, per il quale in particolare è tradizione ogni 19 gennaio accendere il falò benedetto e distribuire in tutte le case arance benedette.

I riti per Santa Maria Maddalena si celebrano il 22 Luglio nell'antica parrocchiale, costruita nella seconda metà del XVIII secolo ai piedi del Castello.

La più importante festa religiosa è quella in onore di Santa Maria Vergine, che si celebra l' 8 Settembre.

A fine Settembre il Comune di Las Plassas con il patrocinio della Provincia del Medio Campidano e del Consorzio Turistico "Sa Corona Arrubia", nonché con la collaborazione delle Associazioni del Paese e dell'Agenzia Laore Sardegna, organizza la Sagra delle colture leguminose, con un ricco calendario che rende omaggio al territorio.

Quest'anno la manifestazione si è svolta il 21 Settembre, in occasione della quale è stata organizzata la visita guidata all'impianto della Coop. R60 con descrizione delle tecniche colturali e dei processi di lavorazione dei prodotti e agli impianti di lavorazione , nel pomeriggio la ricca degustazione di pietanze a base di lenticchie e ceci preparate dalle massaie del paese. la giornata si è chiusa con balli in piazza.